- consenso
- con·sèn·sos.m.1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consensoSinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet.Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso, divieto, frizione, opposizione.1b. TS ferr. autorizzazione a effettuare un'operazione che riguarda la circolazione dei treni: consenso telegrafico, consenso telefonico2a. FO giudizio favorevole, approvazione: avere il consenso del pubblico, della societàSinonimi: ammirazione, applauso, 1seguito.Contrari: censura.2b. FO adesione, partecipazione: dare il proprio consenso a un'iniziativa2c. TS polit. appoggio dato da gruppi sociali a un programma politico, a un partito e sim.3a. CO conformità di voleri, opinioni o sentimenti tra più personeSinonimi: accordo, concordia, intesa.Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso, divieto, frizione, opposizione.3b. TS dir. elemento essenziale di un negozio giuridico consistente nell'accordo delle volontà dei contraenti\DATA: av. 1348.ETIMO: dal lat. consēnsu(m), acc. di consensus, -us, der. di consentīre "essere d'accordo".POLIREMATICHE:consenso delle genti: loc.s.m. TS filos.consenso matrimoniale: loc.s.m. TS dir.consenso universale: loc.s.m. TS filos.
Dizionario Italiano.